Materiali

Morbido e resistente cuoietto per sedie e sedute di carattere

Il cuoietto che usiamo per le nostre sedie e sedute è conciato nel distretto pellettiero di Vicenza, noto a livello mondiale per la qualità delle lavorazioni. I maestri conciatori vicentini trasformano pelli bovine grezze di provenienza europea e sudamericana in cuoietto, un materiale di prima qualità, privo di sostanze tossiche, morbidissimo e robusto al tempo stesso, perfetto per sedie e sedute di ottima fattura e resistenza. Lo spessore medio varia da 1.9-2.0 mm.

Eco friendly e conveniente: il cuoio rigenerato per sedie e sedute

Per chi cerca un prodotto conveniente e rispettoso dell’ambiente realizziamo sedie e sedute in cuoio rigenerato, materiale ecologico, privo di sostante tossiche. Tutto il cuoio rigenerato delle nostre sedie è prodotto con ritagli di cuoio e pelle miscelati con resine e grassi speciali. Versatile ed economico il cuoio rigenerato può essere colorato e rifinito con stampe per realizzare sedute originali e d’impatto.

Morbida e resistente eco-pelle per sedie, sedute e complementi

L'eco-pelle delle nostre sedie è morbida, luminosa e resistente come la pelle, ma priva di elementi di origine animale. E’ formata da una trama a rete anti-strappo in nylon o cotone, su cui viene spalmato uno strato di gomma o di poliuretano, con spessori che variano da 0.8-2.0 mm. Malleabile e versatile, l'eco-pelle si adatta a tutte le tipologie di sedie, sedute o poltrone imbottite in particolar modo a quelle con curve ed angoli stretti ed è disponibile con diversi tipi di stampa e di colori. Simile alle migliori pelli, sia al tatto che alla vista,l'eco-pelle mantiene inalterato nel tempo l’aspetto delle vostre sedute.

La pelle vegetale è quel tipo di materiale perfetto per la realizzazione di articoli per l’arredamento di elevato design che risaltano il valore del Made in Italy.

E’ un materiale, sempre di origine animale, che però viene conciato al vegetale, il trattamento più antico e tradizionale che gli esperti conciatori toscani tramandano di generazione in generazione. Questa concia, prevede l’utilizzo di sostanze naturali, come i tannini vegetali, che conferiscono al cuoio diverse tonalità di marrone, più o meno intenso, a seconda della pianta di provenienza. Ogni pelle possiede i propri tratti distintivi, come venature e cicatrici, che conferiscono bellezza ed eleganza al prodotto finale. E’ un materiale molto resistente che “matura nel tempo”, sia perché assorbe le caratteristiche del vissuto, sia per via della sua sensibilità agli agenti esterni come, luce solare, umidità e calore.

La pelle arredamento che noi utilizziamo è perfetta per la realizzazione di sedute e sedie imbottite di elevato design e di ottima fattura che risaltano il Made in Italy

Completamente di origine naturale, privo di sostanze nocive per la salute, conciato nel distretto di Vicenza, noto a livello mondiale per la sua qualità. Si tratta di un materiale morbido e delicato, ma allo stesso tempo robusto.Ogni pelle presenta delle imperfezioni, quali venature, rughe, cicatrici, da non considerarsi difetti, bensì come elementi distintivi che conferiscono bellezza ed eleganza al prodotto finale

Per maggiori informazioni

Per maggiori informazioni potete contattarci ai recapiti seguenti o compilare il modulo di richiesta informazioni.